
Il brano, giudicato dallo stesso F. Battiato come uno dei punti più alti di un lungo percorso meditativo personale, ci viene proposto in forma di preghiera. Le frasi, volutamente semplici e ispirate dal “Libro Tibetano dei morti”, invocano all’essere supremo e invitano l’ascoltatore al rispetto delle leggi del Mondo, ad utilizzare in pieno il proprio tempo e ad elevarsi spiritualmente verso una dimensione supreriore (la quarta dimensione): il risveglio.
La richiesta di essere difeso dalle forze avverse che si nascondono nel buio delle tenebre, nonché la citazione dell’espressione filosofica buddista-tibetana riguardante il cerchio della vita, rivelano l’intuizione dell’esistenza di una vita superiore che va ben oltre a quella terrena: “Perché la pace che ho sentito in certi monasteri, o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa, sono solo l’ombra della luce.”
Buona visione/ascolto.
L’ombra della luce
Artista: Franco Battiato
Album: Come un cammello in una grondaia
Data di uscita: 1991
Video: Concerto Hangar Bicocca Milano
Tutti i diritti sono riservati ai rispettivi proprietari.
Difendimi dalle forze contrarie
La notte, nel sonno, quando non sono cosciente
Quando il mio percorso si fa incerto
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai
Riportami nelle zone più alte
In uno dei tuoi regni di quiete
E’ tempo di lasciare questo ciclo di vite
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai
Perché le gioie del più profondo affetto
O dei più lievi aneliti del cuore
Sono solo l’ombra della luce
Ricordami come sono infelice
Lontano dalle tue leggi
Come non sprecare il tempo che mi rimane
E non abbandonarmi mai
Non mi abbandonare mai
Perché la pace che ho sentito in certi monasteri
O la vibrante intesa di tutti i sensi in festa
Sono solo l’ombra della luce

un grande maestro, non solo in campo musicale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Per noi siciliani, l’esistenza di cotanto artista è rimasto uno dei pochi motivi per il quale essere orgogliosi. Buon fine settimana, Daniela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh la Sicilia ha avuto fior fiore di musicisti e scrittori molto amati tuttora di cui andare orgogliosi, Pirandello, Sciascia Camilleri, Tomasi di Lampedusa, Brancati, Antonello da Messina, Guttuso, Bellini … Buone feste anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Filippo, buon 2021 e ben ritrovato!
Lascio una mia riflessione e risonanza in un post che troverai tra poco sul mio blog e che avevo dentro me da un po’ e che voglio condividere anche con te. E altri amici che mi leggono e mi vogliono bene. Ribloggo di vero cuore il tuo post che mi ha dato spunto.
A presto! Buona Epifania di Gesù!
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vincenza, sei sempre gentilissima. Ti abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio di cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Vincenza63's Bloge ha commentato:
Ciao Filippo, buon 2021 e ben ritrovato!
Lascio una mia riflessione e risonanza in un post che troverai tra poco sul mio blog e che avevo dentro me da un po’ e che voglio condividere anche con te. E altri amici che mi leggono e mi vogliono bene. Ribloggo di vero cuore il tuo post che mi ha dato spunto.
A presto! Buona Epifania di Gesù!
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su giro bloggando …e ha commentato:
Perché la pace che ho sentito in certi monasteri
O la vibrante intesa di tutti i sensi in festa
Sono solo l’ombra della luce
"Mi piace"Piace a 2 people